TRAMA DELLA NOVELLA "LA PATENTE"
LA PATENTE
C'è una famiglia povera nella quale il padre Rosario Chiarchiaro è soprannominato "lo iettatore", quindi per questo motivo non lo fanno più neanche lavorare. A questo punto Rosario vista la situazione inizia a vestirsi tutto di nero. In tribunale c'è una causa nella quale dice che c'è un danno in strada e la colpa è proprio di Rosario. Lui va dal giudice e dice di voler perdere la causa e che voleva una patente che dichiarava che lui fosse lo iettatore, così con questa licenza sarebbe andato davanti ai negozi, quindi così facendo i clienti non sarebbero entrati più nel negozio, e il proprietario gli dava dei soldi per farlo andare via. Quando hanno fatto il processo le persone hanno dichiarato che lui portasse fortuna, quindi lui va da queste persone e gli dice che dovevano dire la verità ovvero che è uno iettatore e che porta sfortuna. La prima persona da cui va è un professore che ha lasciato sua figlia per lui che portava sfortuna e gli dice di dire tutto al giudice. Finalmente la causa è persa e viene dichiarato iettatore. Infine costringe sua figlia a scrivere i nomi dei negozi nei quali prenderà i soldi, ma la figlia impietositagli dice che sarà la rovina di tutta la famiglia.
Secondo me in questa novella abbiamo una situazione umoristica perchè il pensiero che una persona possa portare sfortuna fa ridere però dopo fa riflettere perchè si creerà una brutta situazione in famiglia.
Rosario Chiarchiaro è una maschera nuda perchè lui sa di non portare davvero sfortuna.
Commenti
Posta un commento